Sciatalgia: cos’è, cosa la provoca e come si cura

La sciatalgia o sciatica è una patologia dovuta all’infiammazione del nervo sciatico, che causa dolori, formicolio, bruciore, scosse, parestesie, crampi e debolezza, che possono coinvolgere diversi distretti corporei (zona lombare, glutea, parte postero-laterale della coscia, gamba fino ad arrivare al piede). Leggi tutto l'articolo se vuoi saperne di più!

Leggi di piùSciatalgia: cos’è, cosa la provoca e come si cura

Tecarterapia

La tecarterapia è una terapia fisica fisioterapica indicata per velocizzare il recupero dopo traumi e in caso di patologie infiammatorie dell’apparato muscolo scheletrico, che trova applicazione in ambito ortopedico, vascolare e traumatologico sportivo.
Leggi tutto l'articolo se vuoi saperne di più!

Leggi di piùTecarterapia

Plagiocefalia

La plagiocefalia è un dismorfismo cranio-facciale, con una prevalenza che va dal 5% al 48% dei neonati sani. Solitamente non ha una risoluzione spontanea ed è importante intervenire il prima possibile per evitare l’insorgenza di altre problematiche.
Leggi tutto l'articolo se vuoi saperne di più

Leggi di piùPlagiocefalia

MASSAGGIO CONNETTIVALE

Il massaggio connettivale è un tipo di massaggio caratterizzato dall'esecuzione di “trazione del tessuto connettivo sottocutaneo”, molto indicato per contrastare disturbi localizzati quali cicatrici, disturbi dell’irrorazione sanguigna locale e dolori articolari, grazie al suo effetto antidolorifico e rilassante.
Leggi tutto se vuoi saperne di più!

Leggi di piùMASSAGGIO CONNETTIVALE